Benvenuti nel sito di Diego Deiana!
Sin dai tempi antichi la pittura e la doratura impreziosiscono le opere artistiche e culturali. Anche questa è una vera arte: quella del doratore.
Policromature, dorature, incisioni, marmorizzazioni
La mia specialità è pitturare e dorare in stile antico le sculture religiose o profane. Per questo lavoro mi servo di pigmenti, colori a tempera e acrilici. Utilizzo diverse tonalità di oro (giallo, bianco o rosso) e di argento. Le dorature a bolo sono eseguite sempre con oro zecchino (23 carati).
Mi dedico alla doratura e al restauro di sculture religiose e profane oppure di rilievi di ogni epoca: per esempio figure di presepi, angeli, Madonne, santi (come S. Michele, S. Giuseppe, S. Floriano etc.), Cristi, icone, candelabri, altari ed altro. Nelle mie specialità rientrano anche le incisioni e la marmorizzazione di colonne.
 | | San Floriano - tecnica Craquelé | | La tecnica craquelé
La craquelé è una tecnica con cui si appongono sulle superfici lisce delicate screpolature che evocano un aspetto antico. Questa lavorazione conferisce alla figura una sbalorditiva autenticità.
Su Diego Deiana:
|  | | Dal 2003 sono membro dell'Unika | | | |  | Dal 1990 lavoro autonomamente come policromatore e doratore a S. Cristina in Val Gardena (Alto Adige). Nato in una valle che vanta una lunga tradizione di artigianato artistico, a 15 anni ho iniziato i miei studi frequentando la scuola professionale di Ortisei/Gardena.
Contatto: Diego Deiana, Via Mulin d'Odum 46, 39047 S. Cristina / Val Gardena Tel./Fax +39 0471 793457, Mobil +39 335 7045112, d.diego@web2net.it | |
|
 |